Per un bambino non c’è niente di più magico di una casetta di legno sull’albero. Per questo motivo oggi sul mercato compreso quello online, ci sono tantissimi modelli disponibili in kit di montaggio corredati da istruzioni talmente semplici e dettagliate che non è necessario essere un esperto del settore per assemblare la struttura. A margine va altresì aggiunto che le casette di legno sull’albero sono disponibili di diverse forme, misure e accuratamente rifinite con prodotti in grado di salvaguardarle a lungo nonchè corredate di svariati accessori.
Principali modelli e caratteristiche
Ci sono diverse tipologie di casette di legno sull’albero tra cui scegliere e in base a specifiche caratteristiche; infatti, ad esempio si può optare per quelle in cui ci sono dei ponti che possono collegare anche due strutture sull’albero nel caso in cui si decide di averne più di una. Inoltre va detto che alcuni modelli sono persino dotati di classici scalini rettangolari o di scalette a chiocciola, e che in entrambi i casi servono a rendere l’intera composizione più interessante e maggiormente sicura. Una volta individuato l’albero in grado di ospitare la casetta in legno, è possibile poi aggiungere altre funzionalità e elementi divertenti rendendo quindi la struttura maggiormente personalizzata per il proprio bambino.
- 🌿 Design 3 in 1: le bellissime 3 casette per uccelli a fondo largo offrono spazio sufficiente per gli uccelli, l'ingresso ha un diametro di 3,5 cm, c'è una piattaforma all'ingresso per far stare gli uccelli in piedi, in modo che gli uccelli selvatici possano facilmente entrare in casa, il dimensione della casetta per gli uccelli: 20 * 15 * 15 cm.
- 🌿 Realizzata in legno massello: la casetta per uccelli è splendidamente realizzata a mano con legno naturale di alta qualità, la casetta per uccelli in legno è molto robusta e progettata con uccelli al centro aggiungendo un tocco minimalista al tuo cortile.
- 🌿 Facile da pulire: una porta è installata sul retro della casetta. L'apertura della porta può rendere la casetta più ventilata e può anche essere utilizzata per pulire la casetta. È molto conveniente. La porta può essere chiusa nella stagione fredda per raggiungere l'isolamento termico.
- DESIGN ACCATTIVANTE: Con le sue finiture color quercia e bianco, questa casetta per gatti si abbina in modo discreto a ogni ambiente della tua casa.
- MULTIFUNZIONE: Con la sua ampia cuccia inferiore con apertura a forma di gatto e il lettino per gatti superiore con cuscino lavabile, offre uno spazio confortevole in cui far riposare i tuoi piccoli amici.
- TIRAGRAFFI: I due pali tiragraffi soddisfano il bisogno dei tuoi mici di affilarsi le unghie, così non graffieranno divano e mobili. Grazie alla pallina appesa i tuoi gatti e gattini potranno divertirsi in ogni momento.
- PER GIOCARE & RIPOSARE: Questo albero tiragraffi ha proprio tutto quello che ti serve. Quattro piattaforme su cui saltare o arrampicarsi, due pali in corda e una comoda cuccia in cui schiacciare un pisolino.
- SALVA I TUOI MOBILI: Hai un cuscino e due pali rivestiti in corda Sisal. Un materiale con una texture molto simile alla corteccia degli alberi: attrae naturalmente il tuo gatto ed è perfetta per farsi le unghie.
- MORBIDI CUSCINI: La cuccia e tre piattaforme hanno dei morbidi cuscini in peluche, che possono essere fissati alla base con il velcro.
Le cose a cui prestare attenzione
La semplicità di costruzione è uno dei principali vantaggi delle casette di legno sull’albero. Le travi in legno, i travetti e i montanti già forniti su misura nel kit non richiedono particolari attrezzature se non un cacciavite o un trapano avvitatore. Anche la velocità di assemblaggio è sicuramente uno dei vantaggi della struttura lignea in oggetto; infatti, sia il telaio che altri elementi sono prefabbricati il che consentono un maggiore controllo dei dettagli e un minor tempo di costruzione. Inoltre va detto che rispetto ad altri materiali come vetro, cemento e acciaio, il legno ha una bassa conduttività termica ed in altre parole trattiene il calore e rende la casetta più efficiente dal punto di vista energetico.
Infine vale la pena sottolineare che recenti studi indicano che la qualità dell’aria all’interno delle strutture in legno è migliore, in quanto non ci sono emissioni tossiche rispetto ad altri materiali da costruzione. A margine va aggiunto che volendo citare uno svantaggio delle casette in legno sull’albero, va detto che sebbene siano stati fatti enormi progressi nel trattamento del suddetto materiale per prolungarne la durata, rimane ancora più soggetto a marciume rispetto al cemento. Muffe e funghi possono quindi comparire, per cui una manutenzione periodica è necessariamente d’obbligo.

Quale comprare quindi?
Accontentare il proprio bambino e regalargli una casetta in legno sull’albero oggi non è affatto difficile, e l’operazione può essere portata a buon fine con un minimo di spesa e soprattutto con la consapevolezza di trovare materiali con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sugli store online in tal senso la gamma tra cui scegliere è molto ampia e anche la suddetta qualità del prodotto è garantita.