La prima cosa a cui bisogna pensare quando si acquistano delle casette di legno per cani è la dimensione; infatti, le strutture devono essere adeguate alla stazza dell’animale e soprattutto deve garantirgli un buon quantitativo di calore quando fa molto freddo. In riferimento a quanto sin qui premesso, vale la pena sottolineare che le casette in legno per cani se hanno delle specifiche caratteristiche strutturali e alcune funzionalità, rappresentano la soluzione ideale per far star bene l’animale nelle fredde giornate invernali ma anche i loro padroni, specie se impossibilitati per motivi di spazio ad ospitarlo all’interno della casa.
Le varie tipologie di casette in legno per cani
Una casetta per cani è oggi disponibile sul mercato tradizionale e anche sui migliori store online, con questi ultimi che le propongono a prezzi decisamente convenienti. Premesso ciò, prima di scegliere il modello giusto vanno analizzate alcune caratteristiche; infatti, ad esempio il tetto dovrebbe essere di circa il 25% più alto del cane e anche l’ingresso della cuccia circa il 25% più corta dell’altezza delle spalle.
Un piccolo ingresso è tra l’altro ideale poiché permette un maggior controllo della temperatura; infatti, moderano il flusso d’aria dentro e fuori la struttura consentendo alla temperatura di essere relativamente stabile e permette anche al cane di ottenere il massimo comfort sia in climi caldi che freddi. Infine va detto che la casetta in legno per cane dovrebbe essere abbastanza lunga da consentire all’animale di allungarsi completamente e mettersi a proprio agio quando è all’interno. Un’altra caratteristica degna di nota delle casette in legno per cani, è quella che riguarda la natura del materiale che è del tutto naturale, non viene trattato con vernici tossiche e quindi è rispettoso dell’ambiente ed anche della salute dell’animale.
- FACILE DA PULIRE: Il tetto apribile della casa per cani consente la ventilazione e permette di raggiungere il cane per accarezzarlo o dargli qualcosa da mangiare. È inoltre possibile estrarre il fondo per facilitare la pulizia.
- DESIGN PER ESTERNI: Il trattamento resistente all'acqua e il tetto in bitume offrono al tuo cagnolino una protezione resistente all'esterno. Una porta con tende può resistere a una certa quantità di acqua piovana e impedire infiltrazioni all'interno.
- CON FINESTRELLA: Dotata di due finestre, per la ventilazione e una vista all'esterno, questa cuccia per cani permette al tuo peloso di vedere fuori dal suo rifugio, in modo da poter osservare ciò che lo circonda comodamente all'interno.
- 🐶【Progettato per il tuo piccolo animale domestico】:La lussuosa struttura con tetto rialzato e ampie finestre, impermeabile e ventilata, offre una cuccia confortevole e di qualità superiore per il tuo animale domestico. Il fondo rialzato serve a tenerli lontani da acqua o sporco. E non devi preoccuparti che il tuo animale domestico si bagni.
- 🐶【Robusta cuccia per cani in legno da esterno】:La cuccia è realizzata in legno massello, robusta e durevole e può fornire protezione a lungo termine. Puoi essere certo che il tuo animale domestico rimarrà al sicuro e a suo agio in questo rifugio resistente.
- 🐶 【Cuccia per cani sana di alta qualità】: design di esportazione indipendente, comodo per gli animali domestici per guardare il paesaggio, uscire e giocare facilmente; design del tetto in linoleum, non dovrai più preoccuparti che il cane sarà esposto alla pioggia quando la cuccia è posizionata al chiuso; finestre, pannelli delle porte e altro Il design alto del poggiapiedi lo rende più sano da terra e mantiene asciutto l'interno del nido
- Inclusa tenda termica per garantire una temperatura costante ideale al suo interno
- Per esterno, con tetto spiovente. Per qualsiasi tipo di cane
- Piedini (in gomma) per proteggere dall'umidità e dal freddo del suolo e per permettere un buon ricircolo d'aria
I vantaggi per gli amici a quattro zampe
Le casette isolate offrono al cane la massima protezione dagli elementi naturali, compresi gli sbalzi di temperatura esterni. Le cucce per cani isolate proteggono tra l’altro l’animale dal caldo e dal freddo, e sono disponibili in una varietà di design e dimensioni quindi in grado di soddisfare tutti i gusti e le esigenze. Un altro vantaggio di queste casette di legno per cani è riscontrabile nel fatto che sono robuste, durevoli e richiedono una manutenzione minima. Per quanto riguarda invece gli svantaggi se proprio ne vogliamo trovare uno, si tratta di quello di tinteggiare almeno una volta all’anno la parte esterna per evitare che il legno possa marcire dopo essere stato esposto alle piogge durante l’inverno.

Guida all’acquisto della casetta perfetta
La prima cosa a cui bisogna pensare quando si deve acquistare una nuova casetta di legno per cani che è una priorità è la qualità del prodotto; infatti, il legno deve essere naturale quindi non trattato chimicamente poichè potrebbe creare problemi di salute all’animale. In tal senso, se si opta per l’acquisto sui migliori store online è sicuramente una buona scelta poiché queste strutture sono disponibili di tipo certificato e in una vasta gamma di modelli e dimensioni, senza contare che vantano un ottimo rapporto qualità/prezzo.