La maggior parte degli uccelli costruisce il proprio nido su un albero o un arbusto, ma ci sono più di due dozzine di specie che preferiscono invece nidificare in una cavità naturale come ad esempio un buco in un albero morto. Questi esemplari si adattano quindi molto bene alla nidificazione in una casetta per uccelli, per cui fornirgliene una serve par aiutarli a sopravvivere, senza contare che ci sono anche dei vantaggi non indifferenti per chi possiede un giardino.
Come sono fatte le casette di legno per uccellini
La casetta in legno per uccellini in primo luogo ha un foro d’ingresso abbastanza grande, e quindi in grado di permettere ai volatili di stare all’interno, ma nello stesso tempo piccolo in modo da non far entrare i predatori. Per questo motivo, la dimensione del foro d’ingresso necessaria dipende in gran parte dalla specie di uccello che si desidera attirare. In secondo luogo va detto che una casetta in legno per uccellini vanta anche una specifica altezza che si riferisce a quella dell’ingresso dal fondo della struttura stessa. Per determinarlo, basta misurarla dal pavimento al foro d’ingresso. Queste scatole tra l’altro sono disponibili anche più profonde quindi adatte anche per uccelli più grandi.
- Casetta per uccellini
- Peso articolo: 20 g
- Materiale: legno
- 🌿 Design 3 in 1: le bellissime 3 casette per uccelli a fondo largo offrono spazio sufficiente per gli uccelli, l'ingresso ha un diametro di 3,5 cm, c'è una piattaforma all'ingresso per far stare gli uccelli in piedi, in modo che gli uccelli selvatici possano facilmente entrare in casa, il dimensione della casetta per gli uccelli: 20 * 15 * 15 cm.
- 🌿 Realizzata in legno massello: la casetta per uccelli è splendidamente realizzata a mano con legno naturale di alta qualità, la casetta per uccelli in legno è molto robusta e progettata con uccelli al centro aggiungendo un tocco minimalista al tuo cortile.
- 🌿 Facile da pulire: una porta è installata sul retro della casetta. L'apertura della porta può rendere la casetta più ventilata e può anche essere utilizzata per pulire la casetta. È molto conveniente. La porta può essere chiusa nella stagione fredda per raggiungere l'isolamento termico.
- 🐦 NIDO PER UCCELLI: Con la nostra casetta/nido Gardigo in legno non trattato creerete un riparo e un aiuto per lo svernamento dei piccoli uccelli nel vostro giardino. Il sostituto ideale delle tane naturali.
- ✨ DECORATIVA: la casetta per uccelli di Gardigo è realizzata interamente interamente in legno e presenta una particolare corteccia per integrarsi in modo decorativo nel vostro giardino.
- 👍 FACILE DA INSTALLARE: grazie a un gancio potete appendere facilmente la casetta per uccelli nel vostro giardino e offrire agli uccelli una casa protetta. Si consiglia un luogo protetto dalla pioggia diretta.
I modelli in commercio, con vantaggi e svantaggi
Ci sono molti vantaggi offerti dalla casetta in legno per uccellini in quanto oltre a fornirgli un posto dove riposarsi o nidificare, si rivela utile per tenere in ordine il proprio giardino. Gli uccellini infatti servono per il controllo dei parassiti poiché mangiano gli insetti, e quindi aiuteranno a eliminare quelli indesiderati evitando di utilizzare pesticidi dannosi. Un altro vantaggio della casetta per uccellini è legato al fatto che questi volatili amano mangiare semi di piante infestanti quindi evitano ai giardinieri di usare diserbanti chimici.
A margine va altresì aggiunto che ci sono molti uccellini che amano sorseggiare il nettare dai fiori e aiutano a impollinarli. Con la diminuzione della popolazione di api, attirare gli uccelli che lo fanno è quindi sicuramente di gran beneficio per il proprio giardino. Dopo aver analizzato i principali vantaggi offerti dalla casetta in legno per uccellini va detto che gli svantaggi sono praticamente nulli, e forse l’unico è legato al fatto che periodicamente bisogna sanificare gli interni per evitare che l’esposizione costante alle intemperie possa generare muffa con un conseguente deperimento del materiale.

Quale scegliere per il proprio giardino?
Gli uccellini sono una parte importante di qualsiasi giardino per i tanti vantaggi che offrono per tenerlo in buone condizioni. Scegliere quindi la giusta casetta di legno è fondamentale, e per trovare i modelli migliori e soprattutto quelle che si adattano ad una specifica specie di volatile, basta visitare le pagine dei numerosi store online. Questi ultimi infatti le propongono con un ottimo rapporto qualità/prezzo, di diverse forme e dimensioni e realizzati con legni in grado di resistere molto bene agli agenti atmosferici e agli insetti roditori come ad esempio le tarme.